L’Anima Sociale
della nostra Cooperativa

Erano previste sin dalla costituzione della cooperativa. Non a caso fanno parte della compagine sociale due cooperative sociali, Ascur e Cooperativa sociale di Mignanego

Sviluppo e inserimento sul lavoro
di persone fragili

Programmi e sviluppi

Le esperienze di apertura e collaborazione con le strutture e le organizzazioni che si occupano di persone fragili

Le due cooperative seguono con costante attenzione gli sviluppi delle attività in questa direzione. A queste due presenze si affianca l’A.L.Fa.P.P: (Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici), proprietaria dei terreni di Pino Soprano, da noi gestiti in locazione, che intende sostenere le attività di inserimento di persone svantaggiate, ben sapendo che le attività agricole non consentono una redditività sufficiente a coprire interamente i costi di tale personale.

I programmi futuri della cooperativa prevedono una collaborazione con il servizio di salute mentale della ASL cittadina per l’inserimento, eventualmente in collaborazione con altre aziende agricole della zona, di persone con problemi di tipo psichiatrico nelle attività di coltivazione e trasformazione dei prodotti agricoli.

La collocazione favorevole dei terreni di Pino Soprano dal punto di vista logistico (servizio bus) e climatico permette anche di immaginare altri servizi a favore di categorie diverse di popolazione (studenti, anziani, ecc.), collegati alla terra e all’agricoltura.