Mettere a dimora una piantina, liberare il terreno dalle erbacce.
Sono gli antichi gesti della tradizione contadina in grado di portare benefici alle persone affette da disagio mentale.
Questa l’introduzione di un articolo datato Giugno 2019 in cui si parla degli effetti dell’ Ortoterapia per la cura di Pazienti psichiatrici in merito all’ inaugurazione di una iniziativa del Dipartimento di salute mentale della Asl di Benevento, presentato nei giardini “Alda Merini” di via Grimoaldo Re.
Alla base del programma c’è la certezza, scientificamente provata, che il contatto con la natura produce effetti benefici sull’individuo e, in particolare, sui pazienti che sono impegnati in un percorso di crescita personale.
“Attraverso la cura degli orti e delle piante, infatti, vengono stimolati i sensi, ma anche implementate le capacità affettive, l’autostima e l’interazione sociale”, ha spiegato Maria Concetta Russo, direttore del Dipartimento Salute Mentale.