L’attività Agricola
della nostra Cooperativa

Siamo nati nell’entroterra di Genova, nell’alta Val Polcevera e nella Valle Scrivia, territori da sempre intimamente connessi con l’economia della città.

L’agricoltura costituisce il cuore della nostra attività ed è stato anche il punto di partenza della nostra storia

Terreni, coltivazioni
prodotti

 

Per questa ragione abbiamo cercato terreni, coltivazioni, prodotti appropriati per un’offerta agricola adeguata a questo mercato.
Sin dall’inizio ci siamo orientati verso terreni abbandonati e, spesso, da recuperare perché ormai invasi da arbusti e boscaglia, trovando interesse e disponibilità da parte dei proprietari. Oggi i terreni che abbiamo rimesso in produzione si trovano a Pino Soprano, sulle alture di Genova, e a Montoggio.

Abbiamo anche stipulato accordi con proprietari di castagneti o di alberi da frutta (vedi la pagina dedicata alla mela cabellotta) per poter raccogliere e trasformare i frutti non utilizzati.

Oggi le nostre produzioni si dividono in prodotti orticoli freschi, in particolare “antichi ortaggi del Tigullio” e trasformati: erbe aromatiche e frutti essiccati, marmellate.

Stiamo avviando una linea di prodotti, denominata “cucina secca” che ci permetterà di dare valore aggiunto ai prodotti essiccati sia con mix appropriati per diverse ricette (soffritti, preparati per sughi, ecc.) sia grazie alla tecnologia di essiccazione adottata che migliora le proprietà organolettiche dei prodotti stessi.

Al fine di aumentare la capacità produttiva di frutti da essiccare abbiamo realizzato, su iniziativa di due soci della cooperativa, un meleto a S.Lorenzo di Ovada, che entrerà in produzione nel 2023.

Al fine di aumentare la capacità produttiva di frutti da essiccare abbiamo realizzato, su iniziativa di due soci della cooperativa, un meleto a S.Lorenzo di Ovada, che entrerà in produzione nel 2023.Al fine di aumentare la capacità produttiva di frutti da essiccare abbiamo realizzato, su iniziativa di due soci della cooperativa, un meleto a S.Lorenzo di Ovada, che entrerà in produzione nel 2023.

Mela Cabellotta

La storia della mela cabellotta è emblematica per illustrare la nostra filosofia e il nostro posizionamento sul mercato…

Castagne

Questo frutto, antico e familiare nello stesso tempo, ha costituito l’elemento essenziale per l’alimentazione delle genti di montagna…

Ortaggi Tigullio

Tornano sulle tavole dei genovesi undici ortaggi, quasi scomparsi da decenni, nel corso dei secoli avevano caratterizzato la cucina…

Cucina secca

La tecnologia DIC permette di ottenere degli essiccati con una texture particolarmente porosa, friabile e croccante…

Liguria Genuina

Liguria genuina è una rete di 20 imprese agricole, nata nel 2019 con l’obiettivo di creare un rapporto diretto con i consumatori …