Come anticipato, ecco le immagini della presentazione del progetto Coltivare Salute agli studenti dell’ Istituto Agrario Marsano di Genova, a cui hanno partecipato anche gli utenti che fisicamente lo vivono giornalmente.
In una sorta di gioco, sondaggio interattivo abbiamo provato ad estrapolare i concetti più importanti con l’ aiuto e l’intervento degli studenti, per arrivarci tutti insieme, esaminando, analizzando, pensando a partire dalla base: la terra.
Dove tutto comincia.
La terra genera, nutre, cresce e crea.
Un mondo si sviluppa grazie ad essa e intorno ad essa.
Custodisce le nuove vite, preserva quelle già esistenti, le nutre, le cura, le ospita.
È rifugio per organismi viventi, insetti ed animali, da riparo alle radici, da nutrimento agli alberi che daranno a noi i loro frutti.
È quindi nostro interesse prendercene cura e farlo ci fa sentire parte del tutto, cura anche noi.
Si potrebbe andare avanti per ore a parlare dei privilegi e del benessere che regala curare la natura.. noi lo sperimentiamo ogni giorno e diffonderlo ai ragazzi dell’ istituto Marsano di Genova, tramite il progetto Coltivare salute di Asl3 è stato un vero piacere.
Sara Firullo, consulente di Agricoltura in collaborazione con la Cooperativa Agricola e Sociale Ca’ dei Bricchi, nella seconda parte della mattinata ci ha mostrato e illustrato gli alberi presenti degli spazi verdi dell’ ex Ospedale psichiatrico di Quarto e ci ha raccontato come si svolgeranno i prossimi laboratori.
Grazie a tutti per essere intervenuti